L’ALIMENTAZIONE DEL SETTER INGLESE
L’alimentazione del Setter Inglese deve essere equilibrata e di qualità affinché il cane non perda la propria massa muscolare e rimanga sano e in forma.
Setter Inglese: fabbisogno alimentare
Il Setter Inglese è un cane vivace e attivo che adora stare all’aria aperta. Il fabbisogno alimentare varia a seconda dell’età, del suo stile di vita e delle sue condizioni di salute. Adattare l’alimentazione del Setter Inglese al suo reale fabbisogno nutritivo consente di preservare e rafforzare la sua salute:
Questo cane è un grande amante dell’attività fisica. L’alimentazione del Setter Inglese deve quindi essere ricca, sana ed equilibrata e in grado di apportargli tutti i nutrienti di cui necessita nelle giuste proporzioni.
Geneticamente predisposto per razza e per taglia all’artrosi canina, e in particolare alla diplasia dell’anca e del gomito, puoi prevenire e alleviare gli eventuali problemi articolari somministrandogli degli specifici integratori.
I cuccioli e le femmine in gestazione devono avere un’alimentazione specifica a elevato contenuto di proteine durante questo particolare periodo della loro vita. Attenzione! Nei cuccioli, una carenza di proteine può impedire il corretto sviluppo di muscoli e ossa.
Come accade spesso nei cani di taglia medio-grande, il Setter Inglese tende a soffrire di problemi articolari. Per mantenere sane ossa e articolazioni, esistono nutrienti specifici. Tieni presente questa predisposizione durante l’intero corso di vita del setter, e in particolare in fase di crescita.
La predisposizione alle allergie determina spesso l’insorgere di malattie della pelle. Oltre a una cura regolare del cane, anche l’alimentazione contribuisce alla salute della pelle.
PROVALE!
30 giorni di crocchette a
- 50%
Consegna a domicilio, senza impegno.
Setter Inglese: quali croccantini scegliere?
Per l’alimentazione del Setter Inglese occorre scegliere croccantini che soddisfino il suo fabbisogno alimentare e che contribuiscano al mantenimento del suo peso forma.
Croccantini per fare il pieno di energia: quelli di un cane adulto devono contenere almeno il 25% di proteine di origine animale. Queste ultime, oltre a rafforzare il sistema immunitario, contribuiscono a mantenere sani i muscoli e le ossa del cane.
Croccantini per mantenere sane le articolazioni: gli omega 3 e 6 sono fondamentali per la cura delle articolazioni e il rigenerarsi dei tessuti.
Croccantini per limitare l’insorgenza di allergie: il Setter Inglese tende a soffrire di allergie dovute a diverse cause. In caso di allergie alimentari, il veterinario potrebbe prescrivergli una dieta di esclusione e consigliarti croccantini ipoallergenici.
Setter Inglese: quali integratori alimentari scegliere?
Gli integratori alimentari possono rivelarsi utili in determinati periodi della vita di un cane oppure per apportare una risposta specifica a un fabbisogno che l’alimentazione non riesce a soddisfare appieno:
Per i cani affetti da problemi articolari si raccomandano spesso la glucosammina e i peptidi di collagene: questi ultimi si trovano in commercio in polvere e vanno mescolati insieme ai croccantini.
Il lievito di birra contiene numerose vitamine del gruppo B, ottime per la salute della pelle e la bellezza del mantello. E per garantire un recupero più rapido dopo uno sforzo.
A seconda del fabbisogno, l’olio di pesce per cani consente di ottenere un apporto maggiore di omega 3 e 6.
In generale, prima di somministrare integratori alimentari al tuo cane, consulta sempre un veterinario.
Setter Inglese: quante volte dargli da mangiare?
La risposta? Dipende per lo più dalla sua età. Per l’alimentazione del Setter Inglese adulto e sano, puoi calcolare una razione quotidiana di croccantini da dividere in due volte, ad esempio, un pasto al mattino e un altro alla sera. Fai in modo che il cane abbia sempre a disposizione una ciotola d’acqua fresca.
Oltre alle crocchette,
cambia anche filosofia!
/f/83829/229x158/310cad61bf/concept.png)
Scopri il concetto
/f/83829/195x165/8f8b69be7f/alimentation.png)
Scopri la nostra alimentazione
/f/83829/103x149/ed2e6e712f/otherbrand.png)
Migliori e più economiche delle marche tradizionali. Confrontale!