QUAL È LA VITA MEDIA DEL GOLDEN RETRIEVER?
Alcune malattie del Golden Retriever possono minare la salute di questi cani, in genere relativamente robusta, e avere effetti negativi sulla loro aspettativa di vita. Ma a cosa ci riferiamo di preciso quando parliamo di vita media del Golden Retriever?
Qualche chiarimento sulla vita media del Golden Retriever
Le stime relative alla vita media del Golden Retriever sono pressoché allineate a quelle valide per i cani di taglia medio-grande. Si parla di circa 10-12 anni, il che rende questa razza meno longeva di altre razze rustiche o poco contaminate da incroci, o dei cani di taglia piccola. D’altro canto, la vita media del Golden Retriever è più lunga di quella di razze giganti come il Bovaro del Bernese, ad esempio, che vive circa 6-7 anni, o l’Alano, che vive circa 9 anni.
Se alcune malattie del Golden Retriever non sono prevedibili, alcune abitudini posso rivelarsi estremamente utili per permettere al tuo cane di raggiungere la soglia di vita media del Golden Retriever stimata, nonché una buona qualità di vita.
Come preservare la vita media del Golden Retriever?
Cure preventive e norme igieniche
Fai in modo di rispettare il calendario delle vaccinazioni e dei trattamenti antiparassitari previsti per tenere a distanza alcune malattie del Golden Retriever. Pulci e zecche possono causare malattie parecchio invalidanti, come la malattia di Lyme. È buona norma recarsi dal veterinario una volta all’anno, e fare un check-up periodico generale man mano che l’età del tuo cane avanza.
Prenditi cura della sua alimentazione
La salute del tuo cane dipende anche da ciò che mangia. Il suo regime alimentare influenza le sue condizioni di salute, pertanto solo la scelta di cibi sani e di qualità può garantire risultati positivi. L’alimentazione di un Golden Retriever deve essere ricca di proteine animali di qualità e rispondere ai bisogni nutrizionali propri di questa razza. Certo, i cibi che trovi negli ipermercati ti permettono di risparmiare, ma la convenienza è spesso a discapito della qualità, per cui meglio evitare la grande distribuzione. Niente panico, però! Questo non significa necessariamente indebitarsi: in commercio si trovano infatti cibi di ottima qualità a prezzi accessibili. I giusti cibi e prodotti ti aiuteranno a contrastare alcune tra le malattie del Golden Retriever, e al contempo a salvaguardare la vita media del Golden Retriever senza che il tuo portafoglio ne risenta.
Perché è importante l’educazione
Cosa c’entra l’educazione con la necessità di preservare la vita media del Golden Retriever? È semplice: la giusta educazione sarà lo strumento che consentirà al tuo cane di crescere in modo sano ed equilibrato nell’ambiente che lo circonda. Un cane che risponde ai comandi, che si mostra obbediente e carpisce al volo le richieste sarà un cane in sintonia col padrone e questo tipo di rapporto lo terrà al riparo da sgradevoli incidenti.
PROVALE!
30 giorni di crocchette a
- 50%
Consegna a domicilio, senza impegno.
Quali sono le possibili malattie del Golden Retriever?
Le razze di cani non sono tutte predisposte allo stesso tipo di patologie. Purtroppo, esistono malattie del Golden Retriever più o meno gravi che è opportuno conoscere al fine di saperle affrontare o prevenire. Alcune di esse hanno gravi conseguenze sulla vita media del Golden Retriever. Passiamole in rassegna:
Displasia dell’anca: è un disturbo articolare frequente nei cani medio-grandi, a causa del quale la testa del femore non si incastra bene nella cavità dell’anca. Quando raggiunge uno stadio avanzato, compromette gravemente la mobilità del cane. Talvolta è necessario un intervento chirurgico per correggere il difetto. Il più delle volte la causa è ereditaria, e sappi che un allevatore serio sottopone tutti i propri esemplari agli screening di rito.
Malattia di von Willebrand: è una malattia del sangue che comporta problemi di coagulazione e si traduce in abbondanti perdite di sangue in caso di ferite. In allevamento dovrebbero saperti dare le giuste delucidazioni.
Stenosi sottovalvolare aortica o stenosi subaortica: consiste in un restringimento della parte anteriore dell’aorta che impedisce il passaggio del sangue dal ventricolo sinistro verso l’aorta. Il cuore si sforza più del dovuto e in alcuni casi questa patologia può portare alla morte per insufficienza cardiaca.
Diabete: è tra le malattie del Golden Retriever più frequenti. Consiste nell’incapacità dell’organismo di regolare l’assorbimento degli zuccheri rapidi e in genere la terapia contro questa malattia va seguita per tutta la vita del cane, o la vita media del Golden Retriever ne risulterà fortemente inficiata. La scelta dell’alimentazione ha un ruolo fondamentale: evita gli snack, soprattutto quelli industriali. Anche l’esercizio fisico è un buon modo per tenere a bada il diabete, oltre a essere tra i bisogni primari di questa razza.
Problemi cutanei: anche questi sono malattie del Golden Retriever piuttosto frequenti, in particolare allergie, eczemi e dermatiti. I peli lunghi del mantello di questa razza, tra l’altro, rendono più difficile scovarne i segni.
Epilessia: si tratta di epilessia essenziale o idiopatica, le cui cause sono ignote. Il cane va incontro a crisi che gli fanno perdere conoscenza e gli causano convulsioni della durata anche di diversi minuti. Esistono terapie per prevenire le crisi e migliorare la qualità di vita del tuo amico a quattro zampe.
Otiti: sotto le orecchie pendenti di questi cani si crea l’ambiente ideale per le otiti, un’altra delle frequenti malattie del Golden Retriever. Controlla le orecchie soprattutto al rientro dalla passeggiata onde evitare che si siano annidati parassiti e residui di sporco e puliscile regolarmente, ma fai in modo che non vi entri acqua durante il bagnetto.
Sottoscrivere una polizza che copra in parte o in toto le spese veterinarie può rivelarsi un’ottima soluzione e ti permetterebbe di affrontare più serenamente imprevisti e possibili malattie del Golden Retriever.
Oltre alle crocchette,
cambia anche filosofia!
/f/83829/229x158/310cad61bf/concept.png)
Scopri il concetto
/f/83829/195x165/8f8b69be7f/alimentation.png)
Scopri la nostra alimentazione
/f/83829/103x149/ed2e6e712f/otherbrand.png)
Migliori e più economiche delle marche tradizionali. Confrontale!