QUALI SONO LE CARATTERISTICHE FISICHE DELL’ÉPAGNEUL BRETON?
Le caratteristiche fisiche dell’Épagneul Breton sono quelle tipiche di tutti gli spaniel! Multicolore, sono cani di taglia media a pelo corto e leggermente ondulato. Sono solari, vivaci e semplici. Ma anche docili e molto intelligenti.
Épagneul Breton: aspetto fisico
L’Épagneul Breton è un cane tutto d’un pezzo, leggero nonostante la sua muscolatura possente. Questa razza è la più antica di tutti gli spaniel. Le caratteristiche fisiche dell’Épagneul Breton sono quelle dei cani di caccia, che riescono a camuffarsi perfettamente nei boschi, specialmente nella caccia alle anatre.
La coda di questi cani è abbastanza corta, raramente raggiunge i 10 cm. Alcuni nascono addirittura senza. La lunghezza media della coda è tra i 3 e i 6 cm. Leggermente cadente, è molto sottile e pelosa in punta.
L’Épagneul Breton è un cane che ispira fiducia. Buono e dolce, vive bene anche con altri animali domestici. Sempre felice e completamente innocuo in famiglia, può improvvisamente cambiare personalità se portato a caccia. Anche all’attacco si sentirà comunque sereno e a suo agio.
PROVALE!
30 giorni di crocchette a
- 50%
Consegna a domicilio, senza impegno.
Épagneul Breton: taglia
Di taglia media, questo cane è abbastanza tozzo, ma molto energico. È un cagnolino bello agile, non solo grazie alla sua leggerezza, ma anche grazie al suo corpo perfettamente proporzionato. Gli esemplari maschi e femmine non sono in fondo così diversi:
Taglia maschio: 47 - 52 cm
Taglia femmina: 46 - 51 cm
Con così poca differenza, pesano tra l’altro quasi lo stesso peso, tra i 13 e i 18 kg. Le caratteristiche fisiche dell’Épagneul Breton che contraddistinguono la razza sono sicuramente la sua robustezza e la loro salute di ferro.
Inoltre, essendo di taglia media, si trasportano facilmente. Potrai portarlo in viaggio con te ovunque tu vada, soprattutto perché sono davvero calmi e socievoli!
Épagneul Breton: mantello
Ha un pelo liscio, sottile e anche leggermente ondulato ma non riccio. Da bravo cane da ferma (gruppo 7), il suo mantello è a prova di intemperie e poco soggetto alle malattie della pelle del cane. In generale, è un cane che non si ammala praticamente mai; soffre però il caldo. Meglio dunque tenerlo al fresco e non forzarlo a uscire durante i picchi di afa.
Di che colore sono gli Épagneul Breton? Possono essere bicolori, tricolori o roani. I mantelli bicolori sono sempre associati al bianco:
Bianco e arancio
Bianco marrone
Bianco e nero
Per prendersi cura di questa razza non servono grandi cose: le caratteristiche fisiche dell’Épagneul Breton fanno sì che questo cane non abbia bisogno di toelettature perché il suo mantello si pulisce da solo. Una spazzolatura regolare e periodica è più che sufficiente.
Épagneul Breton: muso
Le peculiari caratteristiche fisiche dell’Épagneul Breton sono riconoscibili sin dal muso: ha una testa tonda e un muso allungato. La larghezza del cranio presa fra le arcate zigomatiche è inferiore alla sua lunghezza. A caratterizzarlo è lo stop marcato e in pendenza e il profilo dritto del muso, le cui facce laterali sono praticamente parallele.
Ha occhi vivaci. Il colore dell’iride è spesso in armonia con quello del mantello anche se di solito è marrone. Gli occhi dell’Épagneul Breton sono leggermente obliqui e il suo sguardo è molto espressivo. Si vede subito che è un cane buono, curioso e capace di un’eccezionale concentrazione.
Le orecchie di questa razza sono attaccate in alto e ripiegate in avanti. Cadenti e per lo più a frange. Sono corte e larghe, triangolari e leggermente arrotondate alle estremità. Quando il tuo cane scorrazza libero, le sue orecchie vagheranno con lui!
Oltre alle crocchette,
cambia anche filosofia!
/f/83829/229x158/310cad61bf/concept.png)
Scopri il concetto
/f/83829/195x165/8f8b69be7f/alimentation.png)
Scopri la nostra alimentazione
/f/83829/103x149/ed2e6e712f/otherbrand.png)
Migliori e più economiche delle marche tradizionali. Confrontale!