BORDER COLLIE: GUIDA COMPLETA E CONSIGLI PER SCEGLIERE LE SUE CROCCHETTE
Cerchi le crocchette più adatte al tuo Border Collie? Regola N. 1: per imparare a nutrire correttamente un Border Collie, bisogna prima imparare a conoscerlo! Un’alimentazione sana allunga la vita del tuo cane e aiuta a prevenire molte malattie. Il Border Collie è un cane di taglia media con una salute di ferro. Eppure, come ogni razza, è predisposta ad alcune patologie quali la sindrome da dilatazione-torsione gastrica o la displasia dell’anca. Per essere sicuro di scegliere le giuste crocchette per il tuo Border Collie, tieni sempre conto delle sue specifiche esigenze.
Border Collie: esigenze alimentari
Come qualsiasi altra razza, il Border Collie ha un fabbisogno nutrizionale specifico. Non tutti i cani necessitano dello stesso tipo di cibo. Difatti, se l’alimentazione non è adatta, il cane può soffrire di carenze o di disturbi di salute (cattiva digestione, ad esempio). Ecco alcune caratteristiche della razza da prendere in considerazione nella scelta delle crocchette per il tuo Border Collie:
Ha una digestione difficile: come molti cani di taglia media, anche il Border Collie può soffrire di cattiva digestione. Questa razza è infatti particolarmente soggetta alla dilatazione-torsione gastrica e al mal di stomaco. Assicurati che le crocchette siano altamente digeribili e adatte a scongiurare l’insorgere di queste patologie.
È un cane molto atletico: il Border Collie consuma molta energia e dispone di una muscolatura ben sviluppata. L’alimentazione dovrà corrispondere al suo fabbisogno energetico.
È predisposto alla displasia all’anca: come altri suoi simili, il Border Collie può soffrire di displasia. Scegli degli alimenti che rafforzino le sue articolazioni.
Ha un pelo lungo e folto: il Border Collie ha il pelo piuttosto lungo. E proprio per questo è necessario che le sue crocchette ideali contribuiscano anche alla salute della pelle e del mantello.
Perché i veterinari e i nutrizionisti per animali consigliano un’alimentazione a base di crocchette? Perché sono economiche e soddisfano il fabbisogno nutrizionale del cane con un unico pasto. Fai attenzione ad acquistare sempre crocchette di qualità.
PROVALE!
30 giorni di crocchette a
- 50%
Consegna a domicilio, senza impegno.
Border Collie: quali crocchette dargli?
Conosci le caratteristiche del tuo Border Collie? Allora sei pronto per scegliere le sue crocchette ideali. Nella giungla delle crocchette industriali in commercio è facile perdersi. Assicurati semplicemente che il fabbisogno nutrizionale basilare (sali minerali e vitamine) e i bisogni specifici del tuo Border Collie vengano soddisfatti. Per questa razza, consigliamo:
Crocchette per una migliore digestione: grazie al riso (unica fonte di amido) e ai prebiotici, il tuo cane mantiene una buona flora intestinale e farà meno fatica a digerire. Anche le proteine LIP (facilemente assimilabili) favoriscono un buon transito.
Crocchette che soddisfino il fabbisogno energetico del cane: per avere l’energia necessaria durante la giornata, è indispensabile una corretta quantità di proteine.
Crocchette per il rafforzamento delle articolazioni: la glucosamina e la condroitina rinforzano le articolazioni del cane limitando l’insorgenza di displasia dell’anca o del gomito.
Crocchette per la salute di pelle e mantello: una quantità adeguata di acidi grassi Omega 3 e 6 permette di mantenere sani pelle e pelo del cane.
Il motto di Hector Kitchen
Ogni cane è unico, proprio come dovrebbe essere la sua alimentazione! Non ci stancheremo mai di ripetertelo: ogni cane ha delle esigenze nutrizionali specifiche. Ma non basta per saper scegliere le crocchette più adatte al tuo Border Collie.
Età, peso, livello di attività o eventuali malattie sono altrettanto importanti. Per preparare al meglio i pasti del tuo cane, rivolgiti a uno specialista dell'alimentazione animale.
Border Collie: quando e come nutrirlo?
Scegliere il tipo di crocchette giusto per il tuo Border Collie è essenziale, ma bisogna anche sapere quando e come nutrirlo. Per un’alimentazione corretta è necessario rispettare alcune regole. Ad esempio, ricordati che una quantità troppo abbondante di cibo o troppa foga nel mangiarlo possono causare al tuo cane disturbi digestivi come la flatulenza. Ecco qualche consiglio per nutrire al meglio il tuo Border Collie:
Dagli da mangiare ogni giorno alla stessa ora, mettendo la ciotola allo stesso posto, se possibile lontano dal trambusto familiare. È importante che il cane mangi in un luogo tranquillo.
Suddividi la sua razione in 2 o 3 pasti, per evitare che ingurgiti una gran quantità di cibo tutta insieme e che insorgano quindi problemi di digestione, quali la flatulenza.
La quantità di crocchette varia a seconda della razza, del peso, dell’età, dell’attività fisica svolta (normale o sostenuta) ecc. Chiedi consiglio al veterinario per sapere qual è la quantità giusta per il tuo cane.
Ogni tanto, regala al tuo amico a quattro zampe la gioia di uno snack per cani. Non strafare però e cerca sempre di scegliere alimenti sani ed equilibrati, come frutta e verdura. Se tende a ingrassare, cerca di limitare la frutta.
Evita gli alimenti tossici. Alcuni alimenti commestibili per gli umani sono super nocivi, talvolta persino mortali, per i cani. I salumi, il cioccolato, lo zucchero, l’aglio e la cipolla… meglio starne alla larga! Se hai dubbi riguardo gli alimenti da evitare, rivolgiti al veterinario.
Infine, assicurati che beva a sufficienza durante il giorno. Lasciagli a disposizione una o più ciotole di acqua fresca in casa e all’esterno, nel caso in cui esca. Se beve poco, metti qualche cubetto di ghiaccio nella ciotola per invogliarlo a bere.
Border Collie: caratteristiche della razza
Breve storia del Border Collie
Le origini del Border Collie risalgono al XVII secolo, anche se all’epoca non era considerata una vera e propria razza. L’ENCI la riconobbe come tale solo nel 1977.
Anche se entrato nella cinofilia ufficiale solamente dopo la metà dello scorso secolo, è a memoria d'uomo sempre esistito nel suo paese d'origine per rendere servigio ai pastori del Border, la regione della Gran Bretagna situata tra Scozia e Inghilterra. La razza nasce dall’incrocio tra vari cani pastore, come il Bobtail e il Setter.
Border Collie: temperamento
Il Border Collie è un cane molto piacevole e pieno di energia. È un ottimo cane da pastore, estremamente fedele nei confronti del suo padrone, che ama rendere felice.
La sua unica pecca? Tende a essere un po’ iperattivo. Bisognerà quindi fargli fare abbastanza esercizio fisico.
Border Collie: salute
Sebbene il Border Collie sia noto per la sua salute di ferro, è comunque soggetto alla sindrome da dilatazione-torsione gastrica, all’atrofia della retina e alla displasia dell’anca.
Non dimenticare che questo cane non tollera granché le medicine. E alcune possono addirittura essere fatali per questa razza. È indispensabile quindi rivolgersi a un veterinario ogni volta che si ammala e non improvvisare con rimedi casalinghi fai da te.
UN CANE NUTRITO CON UN'ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA È...
In piena forma
Fa il pieno di energie a ogni pasto.
Normopeso
Addio obesità.
Più sano
Sviluppa le difese immunitarie.
Più longevo
Digerisce meglio.
Più dinamico
E con un pelo più bello.
Più felice
Mens sana in corpore sano.
Oltre alle crocchette,
cambia anche filosofia!
/f/83829/229x158/310cad61bf/concept.png)
Scopri il concetto
/f/83829/195x165/8f8b69be7f/alimentation.png)
Scopri la nostra alimentazione
/f/83829/103x149/ed2e6e712f/otherbrand.png)
Migliori e più economiche delle marche tradizionali. Confrontale!