QUAL È IL CARATTERE DEL CHIHUAHUA?
Un concentrato di energia e amore racchiuso in una piccola palla di pelo, il Chihuahua è brioso e giocherellone, amante del riposino, delle coccole e dei giochi all’aria aperta. Protettivo, legatissimo al padrone, ha bisogno di sentirsi amato e con la giusta educazione diventerà il compagno di vita perfetto per te.
Carattere del Chihuahua: punti di forza
👉 Giocherellone
Deve sfogare la sua effervescenza: fallo giocare, qualsiasi gioco che gli consenta di passare del tempo con te andrà bene. Palla e frisbee sono i suoi preferiti! È campione di nascondino, tant’è che ogni tanto potresti avere la sensazione di avere a che fare con un gatto. La sua aria buffa, merito degli occhietti rotondi e delle orecchie quasi giganti, lo rende il mini-burlone ideale nei momenti di divertimento.
👉 Affettuoso
È indubbio che il carattere del Chihuahua sia un misto di fedeltà e attaccamento al padrone. Ti sta sempre fra i piedi in cerca di coccole e potrebbe stare all’infinito rannicchiato sulle tue ginocchia a farsi accarezzare. La sua minuscola stazza sembra essere fatta appositamente per assecondare il lato “appiccicoso” del suo carattere: se può seguirti ovunque può essere coccolato continuamente, no? Se non hai mai avuto un cane è perfetto, è una costante fonte di amore.
👉 Coraggioso
Il coraggio di questi cani è inversamente proporzionale alle loro dimensioni. Chissà se nel ringhiare e abbaiare a cani grandi il triplo di loro si rendono conto di essere i più piccoli al mondo! Di sicuro non mancano di coraggio e non battono ciglio se c’è da difendere loro stessi o il proprio padrone. Se non altro, funzionano benissimo se c’è da lanciare un allarme!
PROVALE!
30 giorni di crocchette a
- 50%
Consegna a domicilio, senza impegno.
Carattere del Chihuahua: punti deboli
👉 Abbaia molto
Abbaiare è la strategia di difesa preferita di questi cani, ma non abbaiano solo per difendersi. Lo fanno anche quando si annoiano, per ricordarti che devi degnarlo/a di attenzione, a prescindere dall’orario, di giorno o di notte. Essendo un abbaiare acuto e ritmato, può risultare snervante, soprattutto per i vicini se non c’è un buon isolamento. Una buona educazione e il giusto intrattenimento possono contenere questi momenti di sfogo.
👉 Non sopporta la solitudine
L’attaccamento al padrone è tale che nel vedersi solo/a un Chihuahua può addirittura caricarsi di ansia e di stress. Che tradotto significa un continuo abbaiare con comportamenti distruttivi non proprio semplici da affrontare (potrebbe fare i bisogni in giro per casa o mordicchiare gli oggetti più svariati…). Per evitare questo tipo di reazioni alla separazione, è meglio abituare il tuo Chihuahua a stare da solo di tanto in tanto.
👉 Testardo
Tanto piccolo quanto cocciuto! Il carattere del Chihuahua lo porta ad agire di testa propria, anche a costo di mettersi in pericolo, il che non lo rende facilissimo da educare. Un’educazione rigida e costante con abbondanti azioni di rinforzo positivo ti aiuteranno a “piegare” un’indole non proprio semplice. Insegnagli a obbedire agli ordini fin da piccolo, è un tratto difficile da correggere man mano che passa il tempo.
👉 Timido
Non te l’aspettavi, vero? Ebbene sì, anche se impavido e sprezzante del pericolo, il carattere del Chihuahua non è estraneo a momenti di diffidenza e timidezza. Non è detto che sia un tratto caratteriale innato, anzi, è più facile che scaturisca da uno stile di vita non proprio congeniale (troppo movimentato, ad esempio) o da una errata socializzazione.
Oltre alle crocchette,
cambia anche filosofia!
/f/83829/229x158/310cad61bf/concept.png)
Scopri il concetto
/f/83829/195x165/8f8b69be7f/alimentation.png)
Scopri la nostra alimentazione
/f/83829/103x149/ed2e6e712f/otherbrand.png)
Migliori e più economiche delle marche tradizionali. Confrontale!