QUAL È IL CARATTERE DEL BARBONE?
La fama dei Barboni è di cani intelligenti e burloni. Adorano essere al centro dell’attenzione e sono affettuosi e socievoli con tutti. Ma come comportarsi quando abbaiano un po’ troppo?
Il carattere del Barbone: punti di forza
Il Barbone è tra i cani più famosi, e a buon diritto! Oltre ad avere tanti pregi, il carattere del Barbone lo fa voler bene da tutti!
👉 Giocherellone
Molto più di altri cani! Il Barbone ha energie da vendere ed è spesso infaticabile. Sono cani dotati di grande senso dell’umorismo e che adorano fare il clown della situazione. La giovialità del carattere del Barbone ne fa un cane semplice da educare perché molto collaborativo, a patto che le sessioni educative somiglino a un gioco!
👉 Intelligente
Del carattere del Barbone è nota l’intelligenza. Capisce al volo le richieste e soprattutto non è difficile da educare, e in più è bravissimo nei percorsi a ostacoli e nei giochi di ricerca olfattiva. Perché? Perché la razza discende dai cani usati per la caccia alle anatre. Anche se la selezione cui è stata sottoposta nel corso degli anni ha permesso di ottenere degli splendidi cani da compagnia, essa non ha minimamente intaccato il fiuto e le doti intellettive di questi cani. Peraltro, è molto facile comunicare con un Barbone, grazie all’attenzione che prestano sempre ai padroni.
👉 Affettuoso
La tenerezza è l’arma con cui i Barboni ti conquistano all’istante! Se da un lato il Barbone è molto attivo sul piano fisico e intellettivo, è altrettanto affettuoso e molto vicino a chi lo circonda. Potrebbe starsene ore beato sul divano a farsi coccolare! Questo aspetto del carattere del Barbone influenza positivamente il suo spirito d’adattamento: se è circondato d’amore, non ti darà mai problemi!
PROVALE!
30 giorni di crocchette a
- 50%
Consegna a domicilio, senza impegno.
Il carattere del Barbone: punti deboli
Certo, il Barbone ha tantissimi pregi, ma anche qualche difettuccio. Nulla su cui non si possa intervenire con un sano percorso educativo.
👉 Abbaia parecchio
È un tratto del carattere del Barbone che lo accomuna ad altri cani di piccola taglia: abbaiare per un nonnulla. Fosse per questo, sarebbe il perfetto cane da guardia! Se poi hai altri cani in casa, sai che bel concerto quando suonano alla porta! Il rischio è che questo frequente abbaiare disturbi i vicini, soprattutto se vivi in città, anche perché basta un niente per farlo scattare.
👉 Tende a scappare
Eccezion fatta per i Barboni molto piccoli, hai di fronte un cane che, per quanto legato a te, è capacissimo di avventurarsi in giro da solo, soprattutto se preda della noia. Nulla di sorprendente: è ciò che fa un cane da caccia. Se però fai in modo di rispettare le sue abitudini e i suoi spazi, soprattutto dispensando la giusta dose di attività fisica quotidiana, non avrà nessun istinto di fuga. Recintare il giardino potrebbe rivelarsi saggio.
👉 Goloso
Cibo? Sì, grazie! I Barboni sono golosi, e se questo ti facilita il compito mentre lo stai educando, è buona norma tenere sotto controllo l’appetito del cane. Il rischio obesità e altre possibili conseguenze sulla salute sono sempre in agguato. Evita di lasciargli del cibo a disposizione, tipo “self service”, e se gli/le dai degli snack è meglio eliminare un pasto, soprattutto se vivi in appartamento. Diverso è il caso in cui il tuo Barbone fa tutto il movimento che vuole, in questo modo infatti allontanerà il rischio di sovrappeso.
Oltre alle crocchette,
cambia anche filosofia!
/f/83829/229x158/310cad61bf/concept.png)
Scopri il concetto
/f/83829/195x165/8f8b69be7f/alimentation.png)
Scopri la nostra alimentazione
/f/83829/103x149/ed2e6e712f/otherbrand.png)
Migliori e più economiche delle marche tradizionali. Confrontale!